ANPR rilascio delle certificazioni on line
Dal 15 novembre c.a. è attivo il servizio che consente ai cittadini di ottenere i certificati anagrafici online, in maniera autonoma e gratuita, accedendo alla piattaforma www.anagrafenazionale.interno.it , disponibile anche attraverso l'indirizzo www.anagrafenazionalc.gov.it
In base al nuovo decreto, quindi, il cittadino, accedendo alla piattaforma ANPR con la propria identità digitale (1), allo stato, può chiedere per sé stesso e per i componenti della propria famiglia anagrafica alcune tipologie di certificati (2).
I certificati digitali sono esenti dal bollo, fino al 31 dicembre p. v., e possono essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato). Il servizio consente, altresì, la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via email.
(1) Carta d’identità elettronica – CIE, Carta Nazionale dei servizi – CNS, Sistema pubblico d’identità digitale – SPID (art.64 del decreto legislativo n. 82 del 7 marzo 2005)
(2) Certificati anagrafici di residenza, stato di famiglia, contratto di convivenza, nascita, stato civile, stato libero, matrimonio, unione civile, cittadinanza, esistenza in vita.